Spese ammissibili: |
Fatturate e pagate da 01/06/2023 a 31/12/2024
Spesa in conto capitale (minimo 50% del progetto)
-
acquisto di beni strumentali/macchinari/attrezzature/arredi nuovi, incluse le spese per il montaggio/trasporto/manodopera e realizzazione di strutture, anche in muratura, strettamente collegate. Le spese devono riguardare esclusivamente beni durevoli, non di consumo e strettamente funzionali all'attività svolta (NO autoveicoli);
-
acquisto di software gestionale, professionale e altre applicazioni aziendali, licenze d’uso e servizi software di tipo cloud e saas e simili, brevetti e licenze d’uso sulla proprietà intellettuale, nella misura massima del 60% della spesa totale di progetto;
-
acquisto di hardware (NO smartphone e cellulari);
-
registrazione e sviluppo di marchi e brevetti e per le certificazioni di qualità.
Spesa in conto corrente:
-
onorari notarili e costi relativi a costituzione d'impresa (al netto di tasse, imposte, ecc);
-
onorari per prestazioni e consulenze relative all'avvio d'impresa, nei seguenti ambiti: marketing e comunicazione; logistica; produzione; personale, organizzazione, sistemi informativi e gestione di impresa; contrattualistica; contabilità e fiscalità;
-
spese relative alle consulenze specialistiche legate alla registrazione allo sviluppo di marchi e brevetti, nonché per le certificazioni di qualità di cui alla relativa voce di spesa in conto capitale;
-
canoni di locazione della sede legale e operativa della nuova impresa;
-
sviluppo di un piano di comunicazione (progettazione del logo aziendale, progettazione e realizzazione sito internet, registrazione del dominio, progettazione piano di lancio dell'attività) e strumenti di comunicazione e promozione (es. messaggi pubblicitari su radio, TV, cartellonistica, social network, banner su siti di terzi, Google Ads, spese per materiali pubblicitari, etc).
-
Spese generali (forfettarie 7% delle voci a – i5)
|