Spese ammissibili: |
Da sostenere successivamente alla presentazione domanda,
da completare entro 12 mesi da decreto di approvazione
-
acquisto e inst. di macchinari, imp. di produzione, attrezzature, macch. operatrici ed hardware informatico in sostituzione di quelli in uso presso la sede oggetto di intervento;
-
acquisto, inst. e allacciamento alla rete di impianti per la produzione di energia da fonti rinnovabili (compresi impianti di cogenerazione e trigenerazione) e di inverter esclusivamente in combinazione con le altre voci di spesa di cui alle lettere a), c), d), e), f);
-
acquisto e inst. di pompe di calore per la climatizzazione invernale e/o estiva ambienti, in sostituzione degli impianti in uso presso la sede oggetto di intervento;
-
acquisto e installazione di sistemi di accumulo dell’energia;
-
acquisto e installazione di corpi illuminanti a LED a basso consumo in sostituzione dell'illuminazione tradizionale esistente;
-
acquisto e installazione di sistemi di domotica per monitoraggio e risparmio energetico;
-
acquisto di software e di licenze d’uso software, anche di tipo cloud e saas, funzionali agli interventi presentati in domanda;
-
costi di formazione riconducibili agli interventi presentati;
-
spese tecniche di consulenza correlate alla realizzazione dell’intervento (Prog, direz. lavori, relazioni tecniche specialistiche, contributi obbligatori dei professionisti, ecc.) nel limite del 20% dei costi di cui alle voci da a) ad h);
-
spese generali determinate in misura forfettaria pari al 7% delle spese ammissibili di cui alle precedenti lettere da a) a i).
|