IN ATTESA NUOVO BANDO PER IL 2023
E’ stato pubblicato dal MISE, il decreto per la presentazione delle domande di agevolazione, che consentirà
alle
DONNE IMPRENDITRICI di usufruire di importanti
contributi a fondo perduto.
Sono previste due finestre temporali per inoltro domande:
-
una per le aspiranti imprenditrici
-
una per le aziende già avviate
Riassumiamo le principali caratteristiche
Beneficiari: |
-
Ditte Individuali (titolare Donna)
-
Società (sia di persone che di capitali) in cui la prevalenza sia come numero di amministratori, che di quote, sia detenuta da donne (almeno i 2/3)
Sono ammissibili aziende già avviate ed aspiranti imprenditrici |
|
|
Agevolazione: |
L’agevolazione sarà così ripartita:
-
Contributo a fondo perduto fino all’80% delle spese ammissibili (a seconda della tipologia aziendale).
-
Finanziamento agevolato a tasso zero
|
|
|
Spese ammissibili |
Tutti gli investimenti dovranno essere sostenuti (fatturati e pagati) dopo invio della domanda, da concludersi entro 24 mesi da decreto di concessione
-
Impianti, macchinari, attrezzature NUOVI DI FABBRICA
-
Immobilizzazione immateriali (brevetti, programmi informatici, ecc)
-
Servizi cloud per gestione aziendale
-
Personale dipendente (assunto dopo la data di presentazione domanda)
-
Esigenze di capitale circolante (max 20% del progetto)
-
Opere edili (max 30% del progetto)
|
|
|
Predisposizione ed Invio Domande |
-
Aspiranti imprenditrici: Predisposizione da 05/05/2022, Invio Domanda da 19/05/2022
-
Aziende esistenti: Predisposizione da 24/05/2022, Invio Domanda da 07/06/2022
|
NB |
SARA’ FONDAMENTALE PRESENTARE LE DOMANDE
IL PRIMO GIORNO DISPONIBILE |