Beneficiari: |
|
|
Agevolazione: |
Contributo a fondo perduto del 50% delle spese ammissibili:
|
|
Interventi Ammissibili: |
Elenco 1: utilizzo delle seguenti tecnologie inclusa la pianificazione o progettazione dei relativi interventi robotica avanzata e collaborativa; manifattura additiva e stampa 3D; prototipazione rapida; soluzioni tecnologiche per la navigazione immersiva, interattiva e partecipativa (realtà aumentata, realtà virtuale e ricostruzioni 3D); interfaccia uomo-macchina; simulazione e sistemi cyber-fisici; integrazione verticale e orizzontale; Internet delle cose (IoT) e delle macchine; Cloud, High Performance Computing - HPC, fog e quantum computing; Soluzioni di cyber security e business continuity (es. CEI – cyber exposure index, vulnerability assessment, penetration testing etc); big data e analisi dei dati; o soluzioni di filiera per l’ottimizzazione della supply chain e della value chain; soluzioni per la gestione e il coordinamento dei processi aziendali con elevate caratteristiche di integrazione delle attività aziendali e progettazione ed utilizzo di tecnologie di tracciamento (RFID, barcode, CRM, ERP, ecc); intelligenza artificiale; o blockchain Elenco 2: utilizzo di altre tecnologie digitali, purché propedeutiche o complementari a quelle previste al precedente Elenco 1: sistemi di pagamento mobile e/o via Internet; sistemi fintech; sistemi EDI, electronic data interchange; geolocalizzazione; tecnologie per l’in-store customer experience; system integration applicata all’automazione dei processi; tecnologie della Next Production Revolution (NPR); programmi di digital marketing ; connettività a Banda Ultralarga; sistemi di e-commerce; soluzioni tecnologiche digitali per l’automazione del sistema produttivo e di vendita. |
|
Spese ammissibili: |
Da sostenere successivamente al 28/06/2024 e completare entro 12 mesi da decreto approvazione a) Consulenza erogata direttamente da uno o più fornitori qualificati; b) Formazione erogata direttamente da uno o più fornitori qualificati; c) Investimenti in attrezzature tecnologiche e programmi informatici necessari alla realizzazione del progetto; d) Servizi e tecnologie per l’ingegnerizzazione di software/hardware e prodotti relativi al progetto erogata direttamente da uno o più fornitori qualificati; e) Spese per la tutela della proprietà industriale; f) Spese del personale dell’azienda solo se espressamente dedicato al progetto (fino a un massimo del 30% della somma delle voci di spesa da a) ad e)) |
|
SPEDIZIONE | Da 8 Luglio a 24 Settembre 2024 |